Skip to content

Guida alla Fecondazione Assistita

Guida alla Fecondazione Assistita

Introduzione

  1. Definizioni e concetti chiave
  2. Incidenza e statistiche

Diagnosi dell’infertilità

  1. Diagnosi femminile
  2. Diagnosi maschile
  3. Diagnosi di coppia
    • Analisi congiunta dei risultati
    • Consulenza genetica
    • Approccio multidisciplinare

Cause dell’infertilità

  1. Cause femminili
    • Disfunzioni ovulatorie
    • Endometriosi
    • Ostruzioni tubariche
    • Problemi uterini (fibromi, polipi)
    • Disfunzioni immunologiche
  2. Cause maschili
    • Azoospermia
    • Oligospermia
    • Problemi di motilità e morfologia degli spermatozoi
    • Infezioni e infiammazioni
    • Varicocele
  3. Cause di coppia
    • Incompatibilità genetica
    • Problemi sessuali
    • Infertilità idiopatica

Trattamenti di PMA

  1. Trattamenti di primo livello
    • Stimolazione ovarica
    • Inseminazione intrauterina (IUI)
  2. Trattamenti di secondo livello
    • Fecondazione in vitro (FIV)
    • Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI)
    • Transferimento intratubarico dei gameti (GIFT)
  3. Tecniche di supporto
    • Crioconservazione di embrioni e gameti
    • Donazione di ovociti e sperma
    • Surrogacy e maternità surrogata
  4. Trattamenti innovativi e sperimentali
    • Editing genetico
    • Tecniche di rigenerazione ovarica

Aspetti psicologici e sociali

  1. Impatto psicologico dell’infertilità
    • Stress e ansia
    • Depressione
    • Dinamiche di coppia
  2. Supporto psicologico
    • Terapia individuale e di coppia
    • Gruppi di supporto
  3. Aspetti etici e legali
    • Legislazione sulla PMA
    • Aspetti etici nella donazione di gameti
    • Diritti dei pazienti e dei donatori
  4. Aspetti culturali e sociali
    • Influenza delle culture e delle religioni
    • Stigma sociale
    • Accessibilità e costi dei trattamenti

Storie di successo e casi studio

  1. Esperienze personali
    • Testimonianze di coppie
    • Interviste a specialisti
  2. Casi clinici
    • Analisi di casi complessi
    • Approcci innovativi nella risoluzione dei problemi

Conclusione

  1. Riflessioni finali
    • Riassunto dei punti chiave
    • Messaggi di speranza
  2. Risorse e riferimenti
    • Bibliografia
    • Link utili e organizzazioni di supporto

Appendici

  1. Glossario dei termini
  2. FAQ sull’infertilità e la PMA
  3. Tabelle e grafici statistici